I benefici degli omega 3 nella nostra dieta

Gli omega 3 sono un gruppo di grassi polinsaturi basati sul metabolismo dell'acido alfa linolenico (ALA) da cui derivano l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA).
Gli omega 3 svolgono diverse funzioni nel nostro organismo, che possono essere raggruppate in tre ruoli principali:
· Energetico: hanno un valore calorico superiore a proteine e carboidrati, e possono essere immagazzinati nel tessuto adiposo come trigliceridi per utilizzarli in un secondo momento;
· Strutturale: contribuiscono a costruire la membrana delle cellule, a sostenere gli organi e a formare alcuni tessuti ad alta specializzazione, come la mielina;
· Funzionale: assieme a un altro gruppo di grassi polinsaturi, gli omega 9, aiutano a regolare i processi infiammatori e nello specifico esercitano un’azione antinfiammatoria.
Come conseguenza di questi ruoli, gli omega 3 aiutano a mantenere il nostro organismo in salute e in particolare:
· Aiutano a controllare il livello del colesterolo nell’organismo;
· Contribuiscono al normale funzionamento del cuore;
· Concorrono allo sviluppo del bambino, prima come feto e poi durante l’allattamento;
· Combattono l’insorgere di forme di demenza e di depressione, deficit di attenzione e artrite reumatoide.
Nonostante le importanti funzioni che gli omega 3 svolgono, il nostro organismo è incapace di produrli autonomamente (sono infatti definiti essenziali) e devono essere introdotti da una fonte esterna.
Una dieta bilanciata è il modo più semplice per soddisfare il fabbisogno di omega 3 del nostro organismo, che è circa di 250 milligrammi al giorno.
Le principali fonti di omega 3 sono:
· Pesci azzurri, come salmoni, sgombri, sardine, acciughe;
· Frutta secca, specie le noci;
· Semi di lino, chia e soia.
In alternativa, è possibile ricorrere a integratori alimentari a base di omega 3, pensati per sopperire a eventuali carenze di questi grassi polinsaturi essenziali dovute a scorrette abitudini alimentari.
Gli integratori alimentari a base di omega 3 sono quindi un prezioso aiuto per il benessere dell’organismo: scopri tutta la linea dei nostri prodotti e mantieni in salute il tuo organismo!
Ultimi articoli

Come prendersi cura della pelle?
La pelle è il ‘vestito’ che indossiamo ogni giorno della nostra vita e come tale sia definisce come ci presentiamo agli altri, sia ci fa sentire confortevoli o meno in tutte le nostre azioni quotidiane; ma a...

I modi per combattere lo stress
Evoluzionisticamente parlando, lo stress è un meccanismo di difesa con cui l’organismo affronta situazioni che richiedono un’immediata reazione: rilasciando il cortisolo, aumentando il battito del cuore e...

Quali sono i rimedi per i dolori mestruali?
I dolori mestruali sono un’inevitabile e fastidiosa ricorrenza per le donne in età fertile: se non è avvenuta una fecondazione, ogni mese l’organismo espelle la parete uterina (endometrio) preparata per...