I rimedi per il mal di gola

Il mal di gola è una forma di infiammazione localizzata presso faringe, laringe, tonsille e/o corde vocali causata da agenti patogeni.
Fattori ambientali, tuttavia, ne facilitano l’insorgenza o ne ritardano la guarigione: è questo il caso di fumo, smog, allergeni, aria umida, aria secca e aria fredda.
Il freddo, quindi, contrariamente alle credenze più diffuse non è una causa scatenante, ma solo un elemento agevolante, che indebolisce le difese immunitarie delle vie aeree superiori.
Il mal di gola si può manifestare con diverse forme di intensità e gravità: da un semplice fastidio a un dolore più intenso che può anche rendere difficile deglutire e dormire.
Il mal di gola può manifestarsi come patologia a sé stante oppure come effetto di altre forme di infezione, come nel caso dell’influenza.
Cosa fare quando si ha il mal di gola
Generalmente, il mal di gola è una forma infettiva che il nostro corpo è in grado di sconfiggere in autonomia, quindi l’unico vero rimedio è aspettare.
Tuttavia, visti i fastidi provocati dal mal di gola nelle sue forme più intense, si può voler intervenire per alleviare i sintomi e accelerare la guarigione.
Ecco alcuni rimedi per il mal di gola.
Bisogna in primo luogo evitare i fattori aggravanti già citati, per quanto possibile: coprirsi la gola e non fumare (o stare vicino a fumatori) riducono i tempi di guarigione.
Riposare è sempre un modo valido per aiutare l’organismo a potenziare le difese immunitarie, così come prendere **probiotici **e integratori con vitamina C.
I collutori permettono di fare gargarismi con soluzioni disinfettanti che aiutano a ridurre la presenza di patogeni nel cavo orale.
Con moderazione si possono usare farmaci antinfiammatori per accelerare la riduzione dell’irritazione delle mucose, così come riescono a fare sostanze naturali come camomilla, echinacea e propoli.
Il miele è noto per la sua azione lenitiva in caso di mal di gola, ancora meglio se mischiato con un bicchiere di latte caldo; acqua fresca e limone sono un’altra combinazione efficace, grazie al refrigerio dell’acqua e all’azione disinfettante del limone.
Scopri tutti i rimedi contro il mal di gola e preparati ad affrontare l'autunno!
Ultimi articoli

Come prendersi cura della pelle?
La pelle è il ‘vestito’ che indossiamo ogni giorno della nostra vita e come tale sia definisce come ci presentiamo agli altri, sia ci fa sentire confortevoli o meno in tutte le nostre azioni quotidiane; ma a...

I modi per combattere lo stress
Evoluzionisticamente parlando, lo stress è un meccanismo di difesa con cui l’organismo affronta situazioni che richiedono un’immediata reazione: rilasciando il cortisolo, aumentando il battito del cuore e...

Quali sono i rimedi per i dolori mestruali?
I dolori mestruali sono un’inevitabile e fastidiosa ricorrenza per le donne in età fertile: se non è avvenuta una fecondazione, ogni mese l’organismo espelle la parete uterina (endometrio) preparata per...