21 novembre 2022

Difese immunitarie basse: cosa fare?

Il sistema immunitario è una complessa rete di organi, cellule, ghiandole e segnali che consentono al nostro organismo di identificare agenti esterni dannosi e neutralizzarli, proteggendo così la nostra salute e il nostro benessere.

Conseguentemente, se le difese immunitarie sono indebolite siamo maggiormente vulnerabili a infezioni, accusando diversi sintomi a seconda della patologia contratta.

In assenza di esami che evidenziano una ridotta presenza di globuli bianchi nel sangue o altri indicatori oggettivi, è verosimile che si tratti di un caso di difese immunitarie basse quando:

  • Si soffre spesso di mal di gola e/o di raffreddore, essendo le vie respiratorie un canale preferenziale per l’ingresso dei patogeni;
  • Ci si sente stanchi e spossati senza apparente motivo, con difficoltà a concentrarsi;
  • Compaiono sfoghi cutanei, a dimostrazione di un’incapacità delle difese immunitarie superficiali di contrastare agenti esterni;
  • Le ferite guariscono lentamente;
  • Si avvertono dolori muscolari e articolari persistenti.

Escludendo patologie che causano un abbassamento delle difese immunitarie, come nel caso dell’AIDS, il fenomeno è riconducibile a cause ambientali quali:

  • Freddo;
  • Disbiosi;
  • Terapia antibiotica;
  • Alimentazione scorretta;
  • Stress;
  • Cambio di stagione.

Conseguentemente, rimedi per le difese basse comprendono:

  • Fare attenzione a coprirsi bene quando si esce durante i mesi freddi e in particolare coprire la gola;
  • Utilizzare probiotici e prebiotici per riequilibrare la normale flora batterica e ripristinare la loro funzione di protezione dai batteri nocivi e di regolazione del sistema immunitario;
  • Curare la propria alimentazione, puntando in particolare a frutta, verdura, cereali integrali e legumi per il loro apporto di vitamine, sali minerali e antiossidanti, ed eventualmente supportare le corrette abitudini con integratori alimentari per le difese immunitarie.

Per il cambio di stagione, lo stress e la terapia antibiotica bisogna attendere il superamento di questi momenti, ma le indicazioni soprariportate sono utili per attutire nel frattempo gli effetti negativi.

Scopri tutti i rimedi per le difese immunitarie basse e proteggi la tua salute in ogni momento dell’anno!


Ultimi articoli

30 maggio 2023

Alimentazione, esercizio e integratori per perdere peso

_Oggi parleremo di alimentazione, esercizio e integratori per perdere peso. Pronta a partire per un viaggio verso una versione più sana e in forma di te stessa? Prendi nota e preparati a indossare quel...

24 maggio 2023

Guida per una corretta detersione intima

Oggi voglio parlare di un argomento molto importante: la detersione intima.Non c'è da arrossire, è un discorso importante che riguarda tutte, quindi perché non farlo in modo simpatico e leggero?

La...

23 maggio 2023

Consigli e rimedi per togliere i punti neri

_Oggi parliamo di come togliere i punti neri, quei piccoli fastidiosi ospiti indesiderati sul nostro viso. Sì, proprio quelli che sembrano avere preso dimora nei nostri pori. Ebbene, ho una notizia per...